Idea da mettere in tavola per aperitivo oppure semplicemente da aggiungere al cestino del pane. A me piace preparali e metterli in un calice da vino, magari mettere calici diversi per gusti diversi. Di cosa sto parlando? Dei grissini homemade. Sono rapidi da preparare e di sicuro effetto.
Per la ricetta con il
lievito madre ( quella che vedete nella foto) collegatevi alla mia rubrica di:
Altrimenti qui di seguito ho trascritto la ricetta se volete utilizzare il lievito chimico:
GRISSINI RUSTICI
250 gr farina 00
150 ml di acqua tiepida (approssimativamente)
10 gr lievito di birra
1 cucchiaino di sale ( circa 8 gr)
1 cucchiaino di malto d'orzo
tuorlo d'uovo per pennellare
semini vari per aromatizzarli (sesamo bianco e nero, sale affumicato, peperoncino)
Disporre la farina a fontana, al centro aggiungere l'acqua tiepida nella quale avrete sciolto il lievito. Impastare un pò e unire il malto e il sale, lavorare l'impasto per circa cinque minuti, deve risultare liscio e omogeneo.
Formare una palla e lasciarla lievitare mezz'ora. Trascorso tale tempo, riprendete l'impasto stendere la pasta con un mattarello e tagliare con una rondella delle strisce della larghezza che preferite.
Per ottenere i grissini "arrotolati" fare una strisciolina lunga il doppio di quelle normali piegarla a metà e intrecciarla come
qui (min. 4:45).
Disporre i grissini sulla carta forno pennellarli con il tuorlo in modo da far attaccare i semini che avete scelto all'impasto. Io ho usato sesamo bianco e nero, sale affumicato e per alcuni del peperoncino in polvere.
Cuocere a forno preriscaldato a 180° per 30 minuti (forno statico)